Causa CoronaVirus, gli ordini saranno ritenuti validi solo dopo la nostra accettazione
LA NOSTRA CANTINA
PRODOTTI TIPICI
IDEE REGALO
IN VETRINA
-
Rosso di Montefalco – Caprai
Un vino di straordinaria freschezza ed equilibrio, figlio di un tradizionale assemblaggio di sangiovese, sagrantino e merlot che viene lasciato maturare per circa un anno in grandi botti di rovere. Al naso esprime belle note di fiori di campo, frutti rossi e un tocco di noce moscata. Al palato è secco, fresco, caratterizzato da una certa morbidezza in contrapposizione ai tannini. Equilibrato e piacevolissimo, chiude su note appena più amarognole.
-
Sassicaia Tenuta San Guido 2016
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.
ABBINAMENTI
Sassicaia si sposa deliziosamente a secondi piatti raffinati a base di carni rosse o cacciagione. Ottimo con grigliate di carne, arrosti e filetti di manzo o con i piatti della tradizione toscana, a base di cinghiale.
CANTINA
Tenuta San Guido, il cui nome deriva da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo, è una storica cantina della zona di Bolgheri, situata lungo la costa Etrusca che va da Livorno a…
-
’25 Anni’ Sagrantino di Montefalco DOCG – Caprai
Il Sagrantino “25 anni” di Caprai è un grande Sagrantino di Montefalco: un vino rosso di grande struttura e importante tannino. Dopo una maturazione di 24 mesi in barrique si esprime con tonalità potenti e vellutate, ricche di sentori di spezie dolci e frutta rossa matura.
-
SOLAIA 2021 – Marchesi Antinori
Il vigneto Solaia proviene dalla Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti: un terreno di 20 ettari che da ormai oltre 40 anni dà vita ad uno dei più grandi vini del mondo. Il Solaia – Toscana IGT – è un vino rosso toscano che viene prodotto per l’80% con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc in quantità variabili e da un 20% di uve Sangiovese. Si presenta di un colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei. Ottima l’espressione e la complessità aromatica: al naso spiccano intense note di confettura di prugna e di frutta scura matura come mora, mirtillo e ribes nero. Perfettamente integrati gli evidenti aromi di cioccolato e liquirizia che lasciano spazio sul finale ad una sensazione di menta capace di donare al bouquet una gradevole freschezza. Al palato il vino è armonioso, con un’ottima e bilanciata struttura; la rotondità e la dolcezza dei tannini lo rendono compatto, elegante, con un finale estremamente lungo ed un retrogusto speziato molto persistente.
-
Derbusco Cives Franciacorta Doppio Erre Di
Larga parte della produzione è appannaggio di quello che riesce difficile definire il Franciacorta “base”, il Franciacorta DOCG Brut Doppio Erre Di, una sigla che vuole significare che ci si trova di fronte ad un vino, Chardonnay 100%, 30 mesi sui lieviti, dalla sboccatura tardiva e che le bottiglie vengono consegnate dégorgiate da poco per garantire la massima freschezza.