-
Franciacorta Rosé Pas Dosé DOCG N.V. “Gran Cuvée Alma Rosé” – Bellavista
- Annata: NV
- Denominazione: Franciacorta DOCG
- Vitigni: chardonnay 65%, pinot nero 35%
- Alcol: 12.5%
- Formato: 0.75l
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2021/2025
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Momento per degustarlo: Aperitivo, Occasioni speciali
- Tipologia: Spumante
- Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce
-
IL ROSÀCEO DI VIBIO – Iacopo Paolucci
Nome Commerciale: Il Rosàceo di Vibio
Denominazione: Rosato Frizzante Umbria IGT
Uvaggio: Sangiovese 85%, Aleatico 15%
Prima annata: 2019
Terreno: Argilloso tufaceo
Vigneti: Collocati a 550 mt s.l.m. Certificati BIO
Ceppi per ettaro: 4000 -
Lungarotti Brut Rosé
Di colore buccia di cipolla limpido e brillante, ha perlage a grana molto fine e persistente. I profumi sono suadenti e fragranti: richiamano la crosta di pane, glicine e rosa e a seguire di delicata nocciola e mentolo e un cenno alla scorza di agrumi nel finale. Al gusto rivela vibrante freschezza e timbro decisamente mandorlato; progressione avvolgente, con un lieve tocco minerale nel retrogusto.
-
Martavello Rosato – Duca della Corgna
- VARIETA’ DELLE UVE: Trasimeno Gamay, 100%;
- VIGNETO: Densità impianto: circa 4000 viti/Ha.
- TERRENO: Sedimentari. Tessitura sabbio-argillosa o sabbiosa. Altitudine: 300/30 m. s.l.m.
- EPOCA DI RACCOLTA: Metà settembre;
- PRODUZIONE PER ETTARO: 75 q/Ha.
- VINIFICAZIONE: Le uve dopo la raccolta vengono immediatamente sottoposte a criomacerazione per 10-12 ore per ottenere la tipica colorazione e l’estrazione degli aromi varietali. Dopo una pressatura soffice il mostro subisce una decantazione statica a basa temperatura. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata tra i 14 e i 18 °C per preservare gli aromi varietali del vitigno.
- AFFINAMENTO: 2 mesi in bottiglia.
- CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosa brillante con leggere sfumature violacee. Profumo: netto, intenso, floreale con sentori di rosa e frutti rossi; delicata presenza di spezie mediterranee. Sapore: fresco, minerale sapido e persistente.
-
Pucciarella Rosé 2021- SPUMANTE METODO CLASSICO
DESCRIZIONE
Sboccatura
marzo 2021
Ubicazione
Magione (Perugia)
Uvaggio
Pinot Nero
Caratteristiche organolettiche
Il colore è rosato scarico. Il perlage è fine e persistente. Il profumo è fragrante con note floreali e fruttate di rosa selvatica e ribes. Il sapore è fresco, armonico. di buona struttura ed intensità.
-
Ridolfi Rosé Brut
Ridolfi Rosè Brut prodotto con uve 100% Sangiovese da Brunello. Al naso è piacevole e fragrante, con sentori di fragoline di bosco, violette, ciliegie e piccoli frutti di bosco. Al gusto è elegante, morbido e ben equilibrato con una vena viva di freschezza a bilanciare l’insieme. Ottima la persistenza.
-
Rosato ‘Alie Ammiraglia’ Frescobaldi 2021
CARATTERISTICHE
Denominazione
Toscana IGT Vitigni
Syrah 95%, Vermentino 5% Tipologia
Vini Rosati Regione
Toscana (Italia) Gradazione alcolica
12.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vinificazione
Pressatura soffice diretta, senza macerazioni, e fermentazione alcolica in acciaio Affinamento
4 mesi in acciaio Note aggiuntive
Contiene solfiti -
Rosé ‘Whispering Angel’ 2021 – Chateau d’Esclans
CARATTERISTICHE
Denominazione
Cotes de Provence AOC Vitigni
Grenache, Cinsault, Syrah, Carignan, Vermentino Tipologia
Vini Rosati Regione
Provenza (Francia) Gradazione alcolica
13.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Dalle viti site a La Motte, nel cuore della Provenza Vinificazione
Pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata Affinamento
Alcuni mesi in acciaio Note aggiuntive
Contiene solfiti -
Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut Frecciarossa 2019
CARATTERISTICHE
Vitigni
Pinot Nero 100% Tipologia
Spumanti Regione
Lombardia (Italia) Gradazione alcolica
13.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Viti di 15 anni site a 140-200 metri di altitudine su suoli argillosi-calcarei Vinificazione
Pressatura soffice, fermentazione del mosto fiore in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico Affinamento
22 mesi sulle fecce fini Note aggiuntive
Contiene solfiti -
Trento Spumante Brut Rosé Altemasi
CARATTERISTICHE
Denominazione
Trento DOC Vitigni
Chardonnay, Pinot Nero Tipologia
Spumanti Regione
Trentino (Italia) Gradazione alcolica
12.5% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Su terreni collinari tra 450 e 600 metri di altitudine Vinificazione
Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico Affinamento
Almeno 18 mesi sui lieviti in bottiglia Note aggiuntive
Contiene solfiti -
Villa Mongalli – Profano Umbria Rosato 2020
Vitigni: 100% Sagrantino
Denominazione: Montefalco IGT
Regione: Umbria
Gradazione alcolica: 14.5 % vol.
Formato: Bottiglia 75 cl
Affinamento: 3 mesi in acciaio
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosa tenue con riflessi vivaci. Al naso grande fascino e freschezza. Ricco di note floreali, combinate a sentori fruttati. Mantiene una piacevole tannicità e le più delicate caratteristiche gustative e olfattive tipiche del Sagrantino.
- Home
- Shop
- Vini – Liquori – Birre
- Salumeria e Formaggi
- Prodotti Tipici
- Idee Regalo
SPEDIZIONE VELOCE
Consegna in 72h sul territorio nazionalePAGAMENTO SICURO
Pagamenti con Carta e PaypalVIENI A TROVARCI
Ti invitiamo a trovarci in negozio!
- Profilo Personale
- Contatti
EN
IT