Cantucci fichi e mandorle (300g)
7,50€
Esaurito
L’olio di Oleificio La Corte di Frezza vanta una valutazione tecnica d’eccellenza, grazie proprie alle sue speciali proprietà.
I maggiori esperti del settore descrivono il nostro prodotto come un unicum nel territorio, al punto da delinearne una precisa scheda identificativa:
Odore fruttato erbaceo
Sapore leggero, amaro e pungente
Densità intensamente corposa
Colore giallo tendente al verde
Acidità dello 0,3% meno di un terzo del limite per un massimo consentito dalle legge pari a 0,8%
Raccolta a Novembre 1 e 2
Terreno argilloso, con esposizione a Sud-Ovest
Coltivazione delle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino
Estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccolta
Stoccaggio non filtrato e decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria in vasche sotterranee, rivestite in vetro, a temperatura costante di 5-10 C°
L’olio extra vergine di oliva Frezza “ORO” viene prodotto nell’azienda agricola La Corte, sita nel comune
di Calvi dell’Umbria e considerata zona tipica, vocata alla produzione dell’olio.
I suoi terreni di buon pasto, un clima favorevole e un sistema biologico, immediato e a km zero di lavorazione e raccolta delle olive, portano ad un prodotto di qualità superiore, in tutte le sue varianti.
Grazie anche alla decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria tutta naturale e senza filtri, vengono prodotte diverse pregiate varietà.
L’olio di Oleificio La Corte di Frezza vanta una valutazione tecnica d’eccellenza, grazie proprie alle sue speciali proprietà.
I maggiori esperti del settore descrivono il nostro prodotto come un unicum nel territorio, al punto da delinearne una precisa scheda identificativa:
Odore fruttato erbaceo
Sapore leggero, amaro e pungente
Densità intensamente corposa
Colore giallo tendente al verde
Acidità dello 0,3% meno di un terzo del limite per un massimo consentito dalle legge pari a 0,8%
Raccolta a Novembre 1 e 2
Terreno argilloso, con esposizione a Sud-Ovest
Coltivazione delle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino
Estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccolta
Stoccaggio non filtrato e decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria in vasche sotterranee, rivestite in vetro, a temperatura costante di 5-10 C°
L’olio extra vergine di oliva Frezza “ORO” viene prodotto nell’azienda agricola La Corte, sita nel comune
di Calvi dell’Umbria e considerata zona tipica, vocata alla produzione dell’olio.
I suoi terreni di buon pasto, un clima favorevole e un sistema biologico, immediato e a km zero di lavorazione e raccolta delle olive, portano ad un prodotto di qualità superiore, in tutte le sue varianti.
Grazie anche alla decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria tutta naturale e senza filtri, vengono prodotte diverse pregiate varietà.
Ragù di Cervo 200g
Peso: 200 g
Ingredienti: polpa di pomodoro 60%, olio extra vergine di oliva, cervo 10%, sedano, cipolla, carota, sale, pepe, alloro, ginepro, zucchero.
Può contenere tracce di: frutta in guscio, sedano e derivati del latte.
Consigli d’uso: Utilizzare questa salse per condire primi piatti a base di pasta o riso anche con aggiunta di panna da cucina. Ottima su carne o uova, gustosa su bruschette e tartine. Squisito ripieno per tortellini, ravioli, ecc.
Delizie del lago - Biscotti Tipici del Trasimeno (250g)
Prodotto tipico del lago Trasimeno, un biscotto dolce ideale per dessert classici
Roveja - Pisello Selvatico 500g
Formato: 500g
PAESE PROVENIENZA LEGUME: ITALIA
La roveja è un pisello selvatico coltivato nel territorio del Parco dei Monti Sibillini. È chiamato anche rubiglio e corbello. Si macina a pietra e si ricava a farecchiata, con cui si prepara la polenta.
E’ molto consigliato anche frullarlo, facendo un “humus” da poter spalmare sulle fette di pane.
L’olio di Oleificio La Corte di Frezza vanta una valutazione tecnica d’eccellenza, grazie proprie alle sue speciali proprietà.
I maggiori esperti del settore descrivono il nostro prodotto come un unicum nel territorio, al punto da delinearne una precisa scheda identificativa:
Odore fruttato erbaceo
Sapore leggero, amaro e pungente
Densità intensamente corposa
Colore giallo tendente al verde
Acidità dello 0,3% meno di un terzo del limite per un massimo consentito dalle legge pari a 0,8%
Raccolta a Novembre 1 e 2
Terreno argilloso, con esposizione a Sud-Ovest
Coltivazione delle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino
Estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccolta
Stoccaggio non filtrato e decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria in vasche sotterranee, rivestite in vetro, a temperatura costante di 5-10 C°
L’olio extra vergine di oliva Frezza “ORO” viene prodotto nell’azienda agricola La Corte, sita nel comune
di Calvi dell’Umbria e considerata zona tipica, vocata alla produzione dell’olio.
I suoi terreni di buon pasto, un clima favorevole e un sistema biologico, immediato e a km zero di lavorazione e raccolta delle olive, portano ad un prodotto di qualità superiore, in tutte le sue varianti.
Grazie anche alla decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria tutta naturale e senza filtri, vengono prodotte diverse pregiate varietà.
L’olio di Oleificio La Corte di Frezza vanta una valutazione tecnica d’eccellenza, grazie proprie alle sue speciali proprietà.
I maggiori esperti del settore descrivono il nostro prodotto come un unicum nel territorio, al punto da delinearne una precisa scheda identificativa:
Odore fruttato erbaceo
Sapore leggero, amaro e pungente
Densità intensamente corposa
Colore giallo tendente al verde
Acidità dello 0,3% meno di un terzo del limite per un massimo consentito dalle legge pari a 0,8%
Raccolta a Novembre 1 e 2
Terreno argilloso, con esposizione a Sud-Ovest
Coltivazione delle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino
Estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccolta
Stoccaggio non filtrato e decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria in vasche sotterranee, rivestite in vetro, a temperatura costante di 5-10 C°
L’olio extra vergine di oliva Frezza “ORO” viene prodotto nell’azienda agricola La Corte, sita nel comune
di Calvi dell’Umbria e considerata zona tipica, vocata alla produzione dell’olio.
I suoi terreni di buon pasto, un clima favorevole e un sistema biologico, immediato e a km zero di lavorazione e raccolta delle olive, portano ad un prodotto di qualità superiore, in tutte le sue varianti.
Grazie anche alla decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria tutta naturale e senza filtri, vengono prodotte diverse pregiate varietà.
Ragù di Cervo 200g
Peso: 200 g
Ingredienti: polpa di pomodoro 60%, olio extra vergine di oliva, cervo 10%, sedano, cipolla, carota, sale, pepe, alloro, ginepro, zucchero.
Può contenere tracce di: frutta in guscio, sedano e derivati del latte.
Consigli d’uso: Utilizzare questa salse per condire primi piatti a base di pasta o riso anche con aggiunta di panna da cucina. Ottima su carne o uova, gustosa su bruschette e tartine. Squisito ripieno per tortellini, ravioli, ecc.
Delizie del lago - Biscotti Tipici del Trasimeno (250g)
Prodotto tipico del lago Trasimeno, un biscotto dolce ideale per dessert classici
Roveja - Pisello Selvatico 500g
Formato: 500g
PAESE PROVENIENZA LEGUME: ITALIA
La roveja è un pisello selvatico coltivato nel territorio del Parco dei Monti Sibillini. È chiamato anche rubiglio e corbello. Si macina a pietra e si ricava a farecchiata, con cui si prepara la polenta.
E’ molto consigliato anche frullarlo, facendo un “humus” da poter spalmare sulle fette di pane.
L’olio di Oleificio La Corte di Frezza vanta una valutazione tecnica d’eccellenza, grazie proprie alle sue speciali proprietà.
I maggiori esperti del settore descrivono il nostro prodotto come un unicum nel territorio, al punto da delinearne una precisa scheda identificativa:
Odore fruttato erbaceo
Sapore leggero, amaro e pungente
Densità intensamente corposa
Colore giallo tendente al verde
Acidità dello 0,3% meno di un terzo del limite per un massimo consentito dalle legge pari a 0,8%
Raccolta a Novembre 1 e 2
Terreno argilloso, con esposizione a Sud-Ovest
Coltivazione delle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino
Estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccolta
Stoccaggio non filtrato e decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria in vasche sotterranee, rivestite in vetro, a temperatura costante di 5-10 C°
L’olio extra vergine di oliva Frezza “ORO” viene prodotto nell’azienda agricola La Corte, sita nel comune
di Calvi dell’Umbria e considerata zona tipica, vocata alla produzione dell’olio.
I suoi terreni di buon pasto, un clima favorevole e un sistema biologico, immediato e a km zero di lavorazione e raccolta delle olive, portano ad un prodotto di qualità superiore, in tutte le sue varianti.
Grazie anche alla decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria tutta naturale e senza filtri, vengono prodotte diverse pregiate varietà.