Cardissa – Morami
35,00€
Proprietà: Morami
Esaurito
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Proprietà: Morami
35,00€
Proprietà: Morami
Esaurito
Proprietà: Morami
Chardonnay 'Bramito della Sala' Castello della Sala - Antinori 2023
Denominazione |
Umbria IGT |
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Macerazione di 2-4 ore e fermentazione per una parte in acciaio e per l’altra in legno |
Affinamento |
5 mesi in barrique |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Il Montefalco Bianco, prodotto con uve Grechetto (90%) e Sauvignon, grazie alla vinificazione in acciaio e alla breve maturazione in bottiglia, mantiene inalterati tutti gli aromi e la marcata tipicità delle uve; un vino da gustare ogni giorno, vista la sua versatilità e piacevolezza di beva. Profuma di gelsomino, pera e banana, erbe aromatiche e note salmastre. Al palato rivela gradevoli toni salini, bella acidità e finale ammandorlato.
Denominazione |
Torgiano DOC |
Vitigni |
Trebbiano 50%, Vermentino 30%, Grechetto 20% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a doppio Guyot presso la ‘Vigna il Pino’, su terreno argilloso e calcareo esposto a Ovest |
Vinificazione |
Criomacerazione delle uve. Il 30% del mosto fermenta in barrique; il restante 70% fermenta in acciaio |
Affinamento |
4-6 mesi in barrique per il 30% e in acciaio per il 70%. Poi almeno 3 anni in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Chardonnay 'Bramito della Sala' Castello della Sala - Antinori 2023
Denominazione |
Umbria IGT |
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Macerazione di 2-4 ore e fermentazione per una parte in acciaio e per l’altra in legno |
Affinamento |
5 mesi in barrique |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Il Montefalco Bianco, prodotto con uve Grechetto (90%) e Sauvignon, grazie alla vinificazione in acciaio e alla breve maturazione in bottiglia, mantiene inalterati tutti gli aromi e la marcata tipicità delle uve; un vino da gustare ogni giorno, vista la sua versatilità e piacevolezza di beva. Profuma di gelsomino, pera e banana, erbe aromatiche e note salmastre. Al palato rivela gradevoli toni salini, bella acidità e finale ammandorlato.
Denominazione |
Torgiano DOC |
Vitigni |
Trebbiano 50%, Vermentino 30%, Grechetto 20% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a doppio Guyot presso la ‘Vigna il Pino’, su terreno argilloso e calcareo esposto a Ovest |
Vinificazione |
Criomacerazione delle uve. Il 30% del mosto fermenta in barrique; il restante 70% fermenta in acciaio |
Affinamento |
4-6 mesi in barrique per il 30% e in acciaio per il 70%. Poi almeno 3 anni in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Chardonnay 'Bramito della Sala' Castello della Sala - Antinori 2023
Denominazione |
Umbria IGT |
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Macerazione di 2-4 ore e fermentazione per una parte in acciaio e per l’altra in legno |
Affinamento |
5 mesi in barrique |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |