Seiblanc – Morami
18,00€
Proprietà: Morami
NOTE TECNICHE
Esaurito
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Proprietà: Morami
18,00€
Esaurito
Denominazione |
Fiano di Avellino DOCG |
Vitigni |
Fiano 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Campania (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Siti a 600 mt. s.l.m. su terreno franco-argilloso. Esposizione Sud-Est |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in acciaio |
Affinamento |
12 mesi sui lieviti in acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Poggio Bertaio - Grechetto Umbro ( Bianco Umbria IGP )
Il vino bianco è prodotto da uve Grecchetto. Questo è un vitigno tipico dell’Umbria dove trova condizioni molto favorevoli per la sua maturazione
La denominazione
I.G.T. Umbria
L’uvaggio
100% Greghetto
Affinamento
6-8 mesi in botte d’acciaio
Possibilità di invecchiamento
2-3 anni circa.
Caratteristiche organolettiche
Il colore appare giallo tendente al verdolino, il assume toni floreali e fruttati, gusto secco, buona acidità e struttura
La Randa - Cesarini Sartori ( Bianco Umbria IGT )
Vista Giallo dorato con riflessi d'ambra.
Olfatto Ampio, dalla frutta tropicale alla pasticceria secca. Vaniglia, ananas, papaya, zucchero filato, mela golden: la fermentazione in barrique dona complessità ai due vitigni.
Gusto Secco al punto giusto, fresco, morbido, sapido. Equilibrato, la corrispondenza tra i sensi sottolinea l'armonia che pervade questo vino. Il finale lungo e gradevole, ci invita al secondo bicchiere.
Abbinamenti antipasti di verdure e crudi di pesce, risotti di pesce e secondi di crostacei.
Colore:
giallo paglierino
Aroma:
profumi speziati, di pompelmo, menta e frutti
tropicali
Sapore:
elegante, di grande sapidità e capace di evolversi
per alcuni anni migliorando e acquisendo grande sapidità e capace di evolversi
per alcuni anni migliorando e acquisendo grande personalità.
Alcool:
13%
Temperatura di Servizio:
10-12°C
Uvaggio:
Canaiolo Bianco, Malvasia Bianca, Pulcinculo e
Trebbiano Toscano
Denominazione |
Fiano di Avellino DOCG |
Vitigni |
Fiano 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Campania (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Siti a 600 mt. s.l.m. su terreno franco-argilloso. Esposizione Sud-Est |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in acciaio |
Affinamento |
12 mesi sui lieviti in acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Poggio Bertaio - Grechetto Umbro ( Bianco Umbria IGP )
Il vino bianco è prodotto da uve Grecchetto. Questo è un vitigno tipico dell’Umbria dove trova condizioni molto favorevoli per la sua maturazione
La denominazione
I.G.T. Umbria
L’uvaggio
100% Greghetto
Affinamento
6-8 mesi in botte d’acciaio
Possibilità di invecchiamento
2-3 anni circa.
Caratteristiche organolettiche
Il colore appare giallo tendente al verdolino, il assume toni floreali e fruttati, gusto secco, buona acidità e struttura
La Randa - Cesarini Sartori ( Bianco Umbria IGT )
Vista Giallo dorato con riflessi d'ambra.
Olfatto Ampio, dalla frutta tropicale alla pasticceria secca. Vaniglia, ananas, papaya, zucchero filato, mela golden: la fermentazione in barrique dona complessità ai due vitigni.
Gusto Secco al punto giusto, fresco, morbido, sapido. Equilibrato, la corrispondenza tra i sensi sottolinea l'armonia che pervade questo vino. Il finale lungo e gradevole, ci invita al secondo bicchiere.
Abbinamenti antipasti di verdure e crudi di pesce, risotti di pesce e secondi di crostacei.
Colore:
giallo paglierino
Aroma:
profumi speziati, di pompelmo, menta e frutti
tropicali
Sapore:
elegante, di grande sapidità e capace di evolversi
per alcuni anni migliorando e acquisendo grande sapidità e capace di evolversi
per alcuni anni migliorando e acquisendo grande personalità.
Alcool:
13%
Temperatura di Servizio:
10-12°C
Uvaggio:
Canaiolo Bianco, Malvasia Bianca, Pulcinculo e
Trebbiano Toscano
Denominazione |
Fiano di Avellino DOCG |
Vitigni |
Fiano 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Campania (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Siti a 600 mt. s.l.m. su terreno franco-argilloso. Esposizione Sud-Est |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in acciaio |
Affinamento |
12 mesi sui lieviti in acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |