Lago di Corbara – Castello di Corbara
26,00€
Esaurito
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Descrizione
Vino rosso Castello di Corbara
Lago di Corbara D.O.C. Sangiovese Merlot cabernet Sauvignon
Vino rosso Castello di Corbara
Lago di Corbara D.O.C. Sangiovese Merlot cabernet Sauvignon
Avignonesi Vin Santo di Montepulciano 'Occhio di Pernice' 2005
Denominazione |
Vin Santo di Montepulciano DOC |
Vitigni |
Sangiovese 100% |
Tipologia |
Vini Dolci |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
15.0% |
Formato |
Bottiglia 37.5 cl |
Vinificazione |
Selezione delle migliori uve, essiccazione per molti mesi su stuoie di bambu nell’appassitoio |
Affinamento |
10 anni in caratelli di rovere, a contatto con la madre, lievito indigeno vecchio più di 100 anni |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Bottiglia da collezione |
Rosso di Montefalco Riserva - Caprai
Prodotto principalmente da uve Sangiovese e attraverso affinamento di almeno 30 mesi, di cui almeno 12 mesi in barriques. Molto ampio al naso, troviamo ciliegia sotto spirito e cioccolato, violetta, vaniglia e ancora spezie; al palato è pieno, morbido e perfettamente bilanciato da un tannino vibrante e vellutato.
'Collepiano' Sagrantino di Montefalco DOCG - Caprai
Il “Collepiano” è un Sagrantino strutturato e corposo, maturato per 22 mesi in barrique. Ha un bouquet intenso e articolato di frutti di bosco, spezie e cuoio. Al palato è pieno, complesso, ricco e piacevolmente tannico, con ritorni aromatici fruttati e speziati.
Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.
Sassicaia si sposa deliziosamente a secondi piatti raffinati a base di carni rosse o cacciagione. Ottimo con grigliate di carne, arrosti e filetti di manzo o con i piatti della tradizione toscana, a base di cinghiale.
Tenuta San Guido, il cui nome deriva da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo, è una storica cantina della zona di Bolgheri, situata lungo la costa Etrusca che va da Livorno a…
Galatrona Petrolo
Il Galatrona di Petrolo è uno dei grandi vini rossi di Toscana, un 100% Merlot elegante e corposo. Galatrona è il nome di una splendida torre che sovrasta la Valdarno e il Chianti aretino, zona in cui sono situatii vigneti di Petrolo. La cantina di Petrolo è famosa per la produzione esclusiva di soltanto 2 grandi Cru.
Avignonesi Vin Santo di Montepulciano 'Occhio di Pernice' 2005
Denominazione |
Vin Santo di Montepulciano DOC |
Vitigni |
Sangiovese 100% |
Tipologia |
Vini Dolci |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
15.0% |
Formato |
Bottiglia 37.5 cl |
Vinificazione |
Selezione delle migliori uve, essiccazione per molti mesi su stuoie di bambu nell’appassitoio |
Affinamento |
10 anni in caratelli di rovere, a contatto con la madre, lievito indigeno vecchio più di 100 anni |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Bottiglia da collezione |
Rosso di Montefalco Riserva - Caprai
Prodotto principalmente da uve Sangiovese e attraverso affinamento di almeno 30 mesi, di cui almeno 12 mesi in barriques. Molto ampio al naso, troviamo ciliegia sotto spirito e cioccolato, violetta, vaniglia e ancora spezie; al palato è pieno, morbido e perfettamente bilanciato da un tannino vibrante e vellutato.
'Collepiano' Sagrantino di Montefalco DOCG - Caprai
Il “Collepiano” è un Sagrantino strutturato e corposo, maturato per 22 mesi in barrique. Ha un bouquet intenso e articolato di frutti di bosco, spezie e cuoio. Al palato è pieno, complesso, ricco e piacevolmente tannico, con ritorni aromatici fruttati e speziati.
Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.
Sassicaia si sposa deliziosamente a secondi piatti raffinati a base di carni rosse o cacciagione. Ottimo con grigliate di carne, arrosti e filetti di manzo o con i piatti della tradizione toscana, a base di cinghiale.
Tenuta San Guido, il cui nome deriva da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo, è una storica cantina della zona di Bolgheri, situata lungo la costa Etrusca che va da Livorno a…
Galatrona Petrolo
Il Galatrona di Petrolo è uno dei grandi vini rossi di Toscana, un 100% Merlot elegante e corposo. Galatrona è il nome di una splendida torre che sovrasta la Valdarno e il Chianti aretino, zona in cui sono situatii vigneti di Petrolo. La cantina di Petrolo è famosa per la produzione esclusiva di soltanto 2 grandi Cru.
Avignonesi Vin Santo di Montepulciano 'Occhio di Pernice' 2005
Denominazione |
Vin Santo di Montepulciano DOC |
Vitigni |
Sangiovese 100% |
Tipologia |
Vini Dolci |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
15.0% |
Formato |
Bottiglia 37.5 cl |
Vinificazione |
Selezione delle migliori uve, essiccazione per molti mesi su stuoie di bambu nell’appassitoio |
Affinamento |
10 anni in caratelli di rovere, a contatto con la madre, lievito indigeno vecchio più di 100 anni |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Bottiglia da collezione |