Lago di Corbara – Castello di Corbara
26,00€
Esaurito
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Vino rosso Castello di Corbara
Lago di Corbara D.O.C. Sangiovese Merlot cabernet Sauvignon
Vino rosso Castello di Corbara
Lago di Corbara D.O.C. Sangiovese Merlot cabernet Sauvignon
Crovello - Poggio Bertaio ( Rosso Umbria IGP )
“Sorprendente Rosso con morbide note”
La Repubblica
Il Vino
Nome il cui significato è: “ottenuto da uve fermentate ma non pressate” un modo insomma per indicare il vino fiore, la più alta qualità della produzione.
La denominazione
I.G.P. UMBRIA
L’uvaggio
E’ frutto di un blend di 50% Cabernet e 50% Merlot
Affinamento
30 mesi circa in barriques di rovere francese nuove e 24 in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento
per almeno 15 anni non può che migliorare dall’affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso si avvertono toni di cioccolato, frutta rossa matura, frutti di bosco. Al gusto è caldo ed equilibrato con tannini morbidi ed un finale lungo e persistente.
Rosso rubino profondo, al naso esprime un bouquet intenso e finissimo. Note di ciliegia, ribes e viola, impreziosite da un leggero sentore di cacao e di vaniglia, aprono ad un assaggio equilibrato, gustoso, ricco di dettagli. Profondo ed armonioso, chiude con un finale di rara pulizia.
A tutto pasto, ben si abbina a carni alla brace e in generale a secondi ricchi di struttura. Da provare con un filetto al tartufo nero.
Nobile di Montepulciano Avignonesi
Denominazione |
Nobile di Montepulciano DOCG |
Vitigni |
Sangiovese 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Viti radicate su suoli argillosi con venature di sabbia e limo |
Vinificazione |
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce tra i 20-30 giorni |
Affinamento |
12 mesi in barrique francesi e 6 mesi in botti di rovere di Slavonia |
Filosofia produttiva |
Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Bolgheri Rosso 'Il Bruciato' Guado al Tasso - Antinori 2022
Denominazione |
Bolgheri DOC |
Vitigni |
Cabernet Sauvignon 37%, Merlot 24%, Cabernet Franc 18%, Syrah 17%, Petit Verdot 4% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Affinamento |
Alcuni mesi in barrique |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Il vigneto Solaia proviene dalla Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti: un terreno di 20 ettari che da ormai oltre 40 anni dà vita ad uno dei più grandi vini del mondo. Il Solaia – Toscana IGT – è un vino rosso toscano che viene prodotto per l’80% con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc in quantità variabili e da un 20% di uve Sangiovese. Si presenta di un colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei. Ottima l’espressione e la complessità aromatica: al naso spiccano intense note di confettura di prugna e di frutta scura matura come mora, mirtillo e ribes nero. Perfettamente integrati gli evidenti aromi di cioccolato e liquirizia che lasciano spazio sul finale ad una sensazione di menta capace di donare al bouquet una gradevole freschezza. Al palato il vino è armonioso, con un’ottima e bilanciata struttura; la rotondità e la dolcezza dei tannini lo rendono compatto, elegante, con un finale estremamente lungo ed un retrogusto speziato molto persistente.