-
Domaine des Baumard La Caleche 2021
Un vino espressivo della Valle della Loira, con un carattere armonioso e sfumato di fiori, frutta, mineralità e freschezza.
Colore
Giallo paglierino.
Profumo
Bouquet con sentori di frutti bianchi, accompagnati da note minerali.
Sapore
Al palato il vino risulta di buona lunghezza e sapido nel finale.
-
Etna Bianco Pietradolce 2021
CARATTERISTICHE
Denominazione
Etna DOC Vitigni
Carricante 100% Tipologia
Vini Bianchi Regione
Sicilia (Italia) Gradazione alcolica
13.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Allevati ad alberello su terreno franco sabbioso a 800 metri di altitudine, a Solicchiata, sul versante nord dell’Etna Affinamento
6 mesi in acciaio Note aggiuntive
Contiene solfiti -
Aggiungi al carrelloL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriOcchiata veloce
Ferraton La Tournée Rouge 2020
TIPO Vino Rosso REGIONE FranciaUVE PRODUTTORE Maison Ferraton Père et FilsALLERGENI Contiene solfiti GRADAZIONE ALCOLICAi 13,5% Aggiungi al carrelloL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriOcchiata veloce -
Fiano di Avellino Guido Marsella 2019
CARATTERISTICHE
Denominazione
Fiano di Avellino DOCG Vitigni
Fiano 100% Tipologia
Vini Bianchi Regione
Campania (Italia) Gradazione alcolica
14.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Siti a 600 mt. s.l.m. su terreno franco-argilloso. Esposizione Sud-Est Vinificazione
Fermentazione alcolica in acciaio Affinamento
12 mesi sui lieviti in acciaio Note aggiuntive
Contiene solfiti -
FIERA – AMERICAN IPA BIRRA DELL’EREMO
Birra in stile American India Pale Ale, birra di colore biondo carico con schiuma bianca fine e persistente. Al naso emergono note agrumate di limone e pompelmo; in bocca si hanno note erbacee in cui l’amaro risulta essere molto morbido ed equilibrato, in perfetta sincronia con lo stile.
Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito
Grado Alcolico: 6,5%Vol
Formato: Bottiglia 33cl
Conservala in frigo
-
Fiorda – Poggio Bertaio
“Fiorda”
Il vino
Rosato prodotto da uve Cabernet, il vitigno bordolese fra i più famosi e di qualità.La denominazione
I.G.P. UmbriaL’uvaggio
100% CabernetAffinamento
4 mesi in botte d’acciaio e 2 mesi in bottiglia.Possibilità di invecchiamento
2-3 anni circa.Caratteristiche organolettiche
Di colore rosa intenso, al gusto predominano note di lampone. -
Flaccianello della Pieve Fontodi 2016
CARATTERISTICHE
Denominazione
Colli Toscana Centrale IGT Vitigni
Sangiovese 100% Tipologia
Vini Rossi Regione
Toscana (Italia) Gradazione alcolica
15.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 3 settimane. Malolattica svolta in botte grande Affinamento
24 mesi in barrique nuove di Troncais e Allier, 10 in bottiglia. Filosofia produttiva
Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Note aggiuntive
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU Bottiglia da collezione -
Flaccianello della Pieve Fontodi 2019
CARATTERISTICHE
Denominazione
Colli Toscana Centrale IGT Vitigni
Sangiovese 100% Tipologia
Vini Rossi Regione
Toscana (Italia) Gradazione alcolica
15.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 3 settimane. Malolattica svolta in botte grande Affinamento
24 mesi in barrique nuove di Troncais e Allier, 10 in bottiglia. Filosofia produttiva
Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Note aggiuntive
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU Bottiglia da collezione -
Foramacchie Toscana Rosso IGP – Gabriele Mazzeschi
Zona di produzione: Loc. La Pievuccia
Uve: Sangiovese 95%, Cabernet Sauvignon 5%
Esposizione: vignetisud-ovest
Forma di allevamento: guyot e cordone speronato
Età dei vigneti: 10 anni
Produzione per ettaro: 5000 Kg -
Franciacorta Bellavista Alma Brut
L’Alma di Bellavista è un Franciacorta Brut ricco di sentori floreali e fruttati, leggermente vanigliati, di buona sapidità e freschezza. Dotato di un bel perlage, è affinato per 36 mesi sui lieviti. Uno degli spumanti di riferimento per tutti gli amanti del metodo classico italiano.
-
Franciacorta Blanc de Blancs Brut DOCG “Cuvée Royale” – Marchese Antinori Tenuta Montenisa
Il Franciacorta Blanc de Blancs al naso si presenta fragrante ed immediato, con note floreali e di frutta che richiamano la mela e la pesca a polpa bianca, mentre al palato si contraddistingue per la sua vivacità e freschezza accompagnata da un buon equilibrio e da una spiccata eleganza.
-
Franciacorta Brut DOCG “Cuvée Royale” – Marchese Antinori Tenuta Montenisa
CARATTERISTICHE
Denominazione
Franciacorta DOCG Vitigni
Chardonnay 78%, Pinot Nero 12%, Pinot Bianco 10% Tipologia
Spumanti Regione
Lombardia (Italia) Gradazione alcolica
12.5% Formato
Bottiglia 75 cl Vinificazione
Fermentazione in acciaio e seconda fermentazione in bottiglia sui lieviti secondo il Metodo Classico Affinamento
36 mesi sui lieviti Note aggiuntive
Contiene solfiti
- Home
- Shop
- Vini – Liquori – Birre
- Salumeria e Formaggi
- Prodotti Tipici
- Idee Regalo
SPEDIZIONE VELOCE
Consegna in 72h sul territorio nazionalePAGAMENTO SICURO
Pagamenti con Carta e PaypalVIENI A TROVARCI
Ti invitiamo a trovarci in negozio!
- Profilo Personale
- Contatti
EN
IT