Seiblanc – Morami
18,00€
Proprietà: Morami
NOTE TECNICHE
Esaurito
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Proprietà: Morami
18,00€
Esaurito
Cuvée Secrète Umbria Bianco IGT
Varietà: quelle che meglio esprimono le potenzialità dell’annata
Prima annata prodotta: 2012
Tecniche di allevamento: Guyot con densità d’impianto di 6.000-9.000 piante Ha. Resa per ettaro 50-60q
Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere francese e almeno 4 mesi in bottiglia
Aroma: soprendente complessità che parte dalle note più chiare di anice e di felce per allargarsi agli agrumi, alle spezie che vanno dalla vaniglia al pepe bianco, a una nota mentolata e una più squisitamente minerale. Chiude con un tocco di miele d’acacia
Gusto: rotondo, morbido e al tempo stesso fresco e delicatamente sapido. Straordinariamente lunga la persistenza
Abbinamenti: perfetto per importanti appuntamenti culinari a base di pesce, di carni bianche e di tartufo bianco. Servire a 10 °C
Potenziale di affinamento: 6-8 anni
Formato L: 0,75
Lanzinello - Poggio Bertaio
“Lanzinello”
Il vino
Il vino bianco è prodotto da uve Vermentino.
La denominazione
I.G.P. Umbria
L’uvaggio
100% Vermentino
Affinamento
4 mesi in botte d’acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento
3-4 anni circa.
Caratteristiche organolettiche
Di colore chiaro e lucente, al palato persistente e con spiccata mineralità.
Nome Commerciale: Il Ponziano della piana
Denominazione: Bianco Umbria IGT
Uvaggio: Trebbiano 100%
Prima annata: 2018
Terreno: Argilloso tufaceo
Vigneti: Collocati a 450 mt s.l.m. Certificati BIO
Il Montefalco Bianco, prodotto con uve Grechetto (90%) e Sauvignon, grazie alla vinificazione in acciaio e alla breve maturazione in bottiglia, mantiene inalterati tutti gli aromi e la marcata tipicità delle uve; un vino da gustare ogni giorno, vista la sua versatilità e piacevolezza di beva. Profuma di gelsomino, pera e banana, erbe aromatiche e note salmastre. Al palato rivela gradevoli toni salini, bella acidità e finale ammandorlato.
Denominazione |
Torgiano DOC |
Vitigni |
Trebbiano 50%, Vermentino 30%, Grechetto 20% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a doppio Guyot presso la ‘Vigna il Pino’, su terreno argilloso e calcareo esposto a Ovest |
Vinificazione |
Criomacerazione delle uve. Il 30% del mosto fermenta in barrique; il restante 70% fermenta in acciaio |
Affinamento |
4-6 mesi in barrique per il 30% e in acciaio per il 70%. Poi almeno 3 anni in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Cuvée Secrète Umbria Bianco IGT
Varietà: quelle che meglio esprimono le potenzialità dell’annata
Prima annata prodotta: 2012
Tecniche di allevamento: Guyot con densità d’impianto di 6.000-9.000 piante Ha. Resa per ettaro 50-60q
Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere francese e almeno 4 mesi in bottiglia
Aroma: soprendente complessità che parte dalle note più chiare di anice e di felce per allargarsi agli agrumi, alle spezie che vanno dalla vaniglia al pepe bianco, a una nota mentolata e una più squisitamente minerale. Chiude con un tocco di miele d’acacia
Gusto: rotondo, morbido e al tempo stesso fresco e delicatamente sapido. Straordinariamente lunga la persistenza
Abbinamenti: perfetto per importanti appuntamenti culinari a base di pesce, di carni bianche e di tartufo bianco. Servire a 10 °C
Potenziale di affinamento: 6-8 anni
Formato L: 0,75
Lanzinello - Poggio Bertaio
“Lanzinello”
Il vino
Il vino bianco è prodotto da uve Vermentino.
La denominazione
I.G.P. Umbria
L’uvaggio
100% Vermentino
Affinamento
4 mesi in botte d’acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento
3-4 anni circa.
Caratteristiche organolettiche
Di colore chiaro e lucente, al palato persistente e con spiccata mineralità.
Nome Commerciale: Il Ponziano della piana
Denominazione: Bianco Umbria IGT
Uvaggio: Trebbiano 100%
Prima annata: 2018
Terreno: Argilloso tufaceo
Vigneti: Collocati a 450 mt s.l.m. Certificati BIO
Il Montefalco Bianco, prodotto con uve Grechetto (90%) e Sauvignon, grazie alla vinificazione in acciaio e alla breve maturazione in bottiglia, mantiene inalterati tutti gli aromi e la marcata tipicità delle uve; un vino da gustare ogni giorno, vista la sua versatilità e piacevolezza di beva. Profuma di gelsomino, pera e banana, erbe aromatiche e note salmastre. Al palato rivela gradevoli toni salini, bella acidità e finale ammandorlato.
Denominazione |
Torgiano DOC |
Vitigni |
Trebbiano 50%, Vermentino 30%, Grechetto 20% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a doppio Guyot presso la ‘Vigna il Pino’, su terreno argilloso e calcareo esposto a Ovest |
Vinificazione |
Criomacerazione delle uve. Il 30% del mosto fermenta in barrique; il restante 70% fermenta in acciaio |
Affinamento |
4-6 mesi in barrique per il 30% e in acciaio per il 70%. Poi almeno 3 anni in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Cuvée Secrète Umbria Bianco IGT
Varietà: quelle che meglio esprimono le potenzialità dell’annata
Prima annata prodotta: 2012
Tecniche di allevamento: Guyot con densità d’impianto di 6.000-9.000 piante Ha. Resa per ettaro 50-60q
Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere francese e almeno 4 mesi in bottiglia
Aroma: soprendente complessità che parte dalle note più chiare di anice e di felce per allargarsi agli agrumi, alle spezie che vanno dalla vaniglia al pepe bianco, a una nota mentolata e una più squisitamente minerale. Chiude con un tocco di miele d’acacia
Gusto: rotondo, morbido e al tempo stesso fresco e delicatamente sapido. Straordinariamente lunga la persistenza
Abbinamenti: perfetto per importanti appuntamenti culinari a base di pesce, di carni bianche e di tartufo bianco. Servire a 10 °C
Potenziale di affinamento: 6-8 anni
Formato L: 0,75