Seiblanc – Morami
18,00€
Proprietà: Morami
NOTE TECNICHE
Esaurito
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Proprietà: Morami
18,00€
Esaurito
Denominazione |
Torgiano DOC |
Vitigni |
Trebbiano 50%, Vermentino 30%, Grechetto 20% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a doppio Guyot presso la ‘Vigna il Pino’, su terreno argilloso e calcareo esposto a Ovest |
Vinificazione |
Criomacerazione delle uve. Il 30% del mosto fermenta in barrique; il restante 70% fermenta in acciaio |
Affinamento |
4-6 mesi in barrique per il 30% e in acciaio per il 70%. Poi almeno 3 anni in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
La Randa - Cesarini Sartori ( Bianco Umbria IGT )
Vista Giallo dorato con riflessi d'ambra.
Olfatto Ampio, dalla frutta tropicale alla pasticceria secca. Vaniglia, ananas, papaya, zucchero filato, mela golden: la fermentazione in barrique dona complessità ai due vitigni.
Gusto Secco al punto giusto, fresco, morbido, sapido. Equilibrato, la corrispondenza tra i sensi sottolinea l'armonia che pervade questo vino. Il finale lungo e gradevole, ci invita al secondo bicchiere.
Abbinamenti antipasti di verdure e crudi di pesce, risotti di pesce e secondi di crostacei.
Il Colli Martani Grechetto Grecante è un vino interessante, espressione di antiche tradizioni e di un territorio vocato. Caratterizzato da profumi intensi di frutti gialli e fiori, al palato esprime grande raffinatezza e carattere. Pieno, fresco, con finale lungo e duraturo.
POGGIO LA MACCHIA – GRECHETTO - Duca della Corgna
'Anima Umbra' Grechetto Umbria IGT - Caprai
L’Umbria Grechetto Anima Umbra di Arnaldo Caprai è un bianco davvero interessante: fresco, di buona struttura, secco con sapore finale di mandorla. Al naso belle sensazioni floreali e fruttate.
Denominazione |
Torgiano DOC |
Vitigni |
Trebbiano 50%, Vermentino 30%, Grechetto 20% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a doppio Guyot presso la ‘Vigna il Pino’, su terreno argilloso e calcareo esposto a Ovest |
Vinificazione |
Criomacerazione delle uve. Il 30% del mosto fermenta in barrique; il restante 70% fermenta in acciaio |
Affinamento |
4-6 mesi in barrique per il 30% e in acciaio per il 70%. Poi almeno 3 anni in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
La Randa - Cesarini Sartori ( Bianco Umbria IGT )
Vista Giallo dorato con riflessi d'ambra.
Olfatto Ampio, dalla frutta tropicale alla pasticceria secca. Vaniglia, ananas, papaya, zucchero filato, mela golden: la fermentazione in barrique dona complessità ai due vitigni.
Gusto Secco al punto giusto, fresco, morbido, sapido. Equilibrato, la corrispondenza tra i sensi sottolinea l'armonia che pervade questo vino. Il finale lungo e gradevole, ci invita al secondo bicchiere.
Abbinamenti antipasti di verdure e crudi di pesce, risotti di pesce e secondi di crostacei.
Il Colli Martani Grechetto Grecante è un vino interessante, espressione di antiche tradizioni e di un territorio vocato. Caratterizzato da profumi intensi di frutti gialli e fiori, al palato esprime grande raffinatezza e carattere. Pieno, fresco, con finale lungo e duraturo.
POGGIO LA MACCHIA – GRECHETTO - Duca della Corgna
'Anima Umbra' Grechetto Umbria IGT - Caprai
L’Umbria Grechetto Anima Umbra di Arnaldo Caprai è un bianco davvero interessante: fresco, di buona struttura, secco con sapore finale di mandorla. Al naso belle sensazioni floreali e fruttate.
Denominazione |
Torgiano DOC |
Vitigni |
Trebbiano 50%, Vermentino 30%, Grechetto 20% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Umbria (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a doppio Guyot presso la ‘Vigna il Pino’, su terreno argilloso e calcareo esposto a Ovest |
Vinificazione |
Criomacerazione delle uve. Il 30% del mosto fermenta in barrique; il restante 70% fermenta in acciaio |
Affinamento |
4-6 mesi in barrique per il 30% e in acciaio per il 70%. Poi almeno 3 anni in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |