Seiblanc – Morami
18,00€
Proprietà: Morami
NOTE TECNICHE
Esaurito
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Proprietà: Morami
18,00€
Esaurito
Lanzinello - Poggio Bertaio
“Lanzinello”
Il vino
Il vino bianco è prodotto da uve Vermentino.
La denominazione
I.G.P. Umbria
L’uvaggio
100% Vermentino
Affinamento
4 mesi in botte d’acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento
3-4 anni circa.
Caratteristiche organolettiche
Di colore chiaro e lucente, al palato persistente e con spiccata mineralità.
Iacopone - Iacopo Paolucci
Nome Commerciale: Iacopone
Denominazione: Grechetto Di Todi Doc
Uvaggio: Grechetto Di Todi 100%
Prima annata: 2015
Terreno: Argilloso tufaceo
Vigneti: Collocati a 550 mt s.l.m. Certificati BIO
Il Colleozio è la selezione di uve Grechetto di Todi (clone G5) e Grechetto di Orvieto (clone G109) della cantina. Il nome deriva dal toponimo del vigneto che si trova nel comune di San Gemini.
Il vino è ottenuto da uve 100% Grechetto. I terreni si trovano a 290 mt slm e sono di tipo argilloso calcareo. I vigneti hanno mediamente 10- 15 anni di eta e sono allevati a guyot con una resa tra i 600 e 800 grammi per pianta.
Le uve sono vendemmiate manualmente in cassette da 20 kg.
La fermentazione è spontanea e dura circa 30 giorni. Dopo la svinatura il Colleozio affina in acciaio inox sui suoi depositi fini a temperatura controllata per circa 6 mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino rimane nelle nostre cantine per altri 3/5 mesi. La produzione varia da 10.000/13.000 bottiglie.
Denominazione: Umbria Indicazione Geografica Tipica Grechetto |
Varietà: 50% Grechetto di Orvieto, 50% Grechetto di Todi. Eta’ media delle viti 10-15 anni |
Viticoltura: biologico certificato Suolo e Salute |
Sistema di allevamento: guyot |
Tipo di suolo: argilloso calcareo |
Affinamento: in acciaio inox a temperatura controllata per 6 mesi sui propri depositi fini, 3-5 mesi in bottiglia |
La Randa - Cesarini Sartori ( Bianco Umbria IGT )
Vista Giallo dorato con riflessi d'ambra.
Olfatto Ampio, dalla frutta tropicale alla pasticceria secca. Vaniglia, ananas, papaya, zucchero filato, mela golden: la fermentazione in barrique dona complessità ai due vitigni.
Gusto Secco al punto giusto, fresco, morbido, sapido. Equilibrato, la corrispondenza tra i sensi sottolinea l'armonia che pervade questo vino. Il finale lungo e gradevole, ci invita al secondo bicchiere.
Abbinamenti antipasti di verdure e crudi di pesce, risotti di pesce e secondi di crostacei.
Il Colli Martani Grechetto Grecante è un vino interessante, espressione di antiche tradizioni e di un territorio vocato. Caratterizzato da profumi intensi di frutti gialli e fiori, al palato esprime grande raffinatezza e carattere. Pieno, fresco, con finale lungo e duraturo.
Lanzinello - Poggio Bertaio
“Lanzinello”
Il vino
Il vino bianco è prodotto da uve Vermentino.
La denominazione
I.G.P. Umbria
L’uvaggio
100% Vermentino
Affinamento
4 mesi in botte d’acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento
3-4 anni circa.
Caratteristiche organolettiche
Di colore chiaro e lucente, al palato persistente e con spiccata mineralità.
Iacopone - Iacopo Paolucci
Nome Commerciale: Iacopone
Denominazione: Grechetto Di Todi Doc
Uvaggio: Grechetto Di Todi 100%
Prima annata: 2015
Terreno: Argilloso tufaceo
Vigneti: Collocati a 550 mt s.l.m. Certificati BIO
Il Colleozio è la selezione di uve Grechetto di Todi (clone G5) e Grechetto di Orvieto (clone G109) della cantina. Il nome deriva dal toponimo del vigneto che si trova nel comune di San Gemini.
Il vino è ottenuto da uve 100% Grechetto. I terreni si trovano a 290 mt slm e sono di tipo argilloso calcareo. I vigneti hanno mediamente 10- 15 anni di eta e sono allevati a guyot con una resa tra i 600 e 800 grammi per pianta.
Le uve sono vendemmiate manualmente in cassette da 20 kg.
La fermentazione è spontanea e dura circa 30 giorni. Dopo la svinatura il Colleozio affina in acciaio inox sui suoi depositi fini a temperatura controllata per circa 6 mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino rimane nelle nostre cantine per altri 3/5 mesi. La produzione varia da 10.000/13.000 bottiglie.
Denominazione: Umbria Indicazione Geografica Tipica Grechetto |
Varietà: 50% Grechetto di Orvieto, 50% Grechetto di Todi. Eta’ media delle viti 10-15 anni |
Viticoltura: biologico certificato Suolo e Salute |
Sistema di allevamento: guyot |
Tipo di suolo: argilloso calcareo |
Affinamento: in acciaio inox a temperatura controllata per 6 mesi sui propri depositi fini, 3-5 mesi in bottiglia |
La Randa - Cesarini Sartori ( Bianco Umbria IGT )
Vista Giallo dorato con riflessi d'ambra.
Olfatto Ampio, dalla frutta tropicale alla pasticceria secca. Vaniglia, ananas, papaya, zucchero filato, mela golden: la fermentazione in barrique dona complessità ai due vitigni.
Gusto Secco al punto giusto, fresco, morbido, sapido. Equilibrato, la corrispondenza tra i sensi sottolinea l'armonia che pervade questo vino. Il finale lungo e gradevole, ci invita al secondo bicchiere.
Abbinamenti antipasti di verdure e crudi di pesce, risotti di pesce e secondi di crostacei.
Il Colli Martani Grechetto Grecante è un vino interessante, espressione di antiche tradizioni e di un territorio vocato. Caratterizzato da profumi intensi di frutti gialli e fiori, al palato esprime grande raffinatezza e carattere. Pieno, fresco, con finale lungo e duraturo.
Lanzinello - Poggio Bertaio
“Lanzinello”
Il vino
Il vino bianco è prodotto da uve Vermentino.
La denominazione
I.G.P. Umbria
L’uvaggio
100% Vermentino
Affinamento
4 mesi in botte d’acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento
3-4 anni circa.
Caratteristiche organolettiche
Di colore chiaro e lucente, al palato persistente e con spiccata mineralità.