Seiblanc – Morami
18,00€
Proprietà: Morami
NOTE TECNICHE
Esaurito
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Proprietà: Morami
18,00€
Esaurito
Colore:
giallo paglierino
Aroma:
profumi speziati, di pompelmo, menta e frutti
tropicali
Sapore:
elegante, di grande sapidità e capace di evolversi
per alcuni anni migliorando e acquisendo grande sapidità e capace di evolversi
per alcuni anni migliorando e acquisendo grande personalità.
Alcool:
13%
Temperatura di Servizio:
10-12°C
Uvaggio:
Canaiolo Bianco, Malvasia Bianca, Pulcinculo e
Trebbiano Toscano
Cuvée Secrète Umbria Bianco IGT
Varietà: quelle che meglio esprimono le potenzialità dell’annata
Prima annata prodotta: 2012
Tecniche di allevamento: Guyot con densità d’impianto di 6.000-9.000 piante Ha. Resa per ettaro 50-60q
Affinamento: 6 mesi in barrique di rovere francese e almeno 4 mesi in bottiglia
Aroma: soprendente complessità che parte dalle note più chiare di anice e di felce per allargarsi agli agrumi, alle spezie che vanno dalla vaniglia al pepe bianco, a una nota mentolata e una più squisitamente minerale. Chiude con un tocco di miele d’acacia
Gusto: rotondo, morbido e al tempo stesso fresco e delicatamente sapido. Straordinariamente lunga la persistenza
Abbinamenti: perfetto per importanti appuntamenti culinari a base di pesce, di carni bianche e di tartufo bianco. Servire a 10 °C
Potenziale di affinamento: 6-8 anni
Formato L: 0,75
Il Colleozio è la selezione di uve Grechetto di Todi (clone G5) e Grechetto di Orvieto (clone G109) della cantina. Il nome deriva dal toponimo del vigneto che si trova nel comune di San Gemini.
Il vino è ottenuto da uve 100% Grechetto. I terreni si trovano a 290 mt slm e sono di tipo argilloso calcareo. I vigneti hanno mediamente 10- 15 anni di eta e sono allevati a guyot con una resa tra i 600 e 800 grammi per pianta.
Le uve sono vendemmiate manualmente in cassette da 20 kg.
La fermentazione è spontanea e dura circa 30 giorni. Dopo la svinatura il Colleozio affina in acciaio inox sui suoi depositi fini a temperatura controllata per circa 6 mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino rimane nelle nostre cantine per altri 3/5 mesi. La produzione varia da 10.000/13.000 bottiglie.
Denominazione: Umbria Indicazione Geografica Tipica Grechetto |
Varietà: 50% Grechetto di Orvieto, 50% Grechetto di Todi. Eta’ media delle viti 10-15 anni |
Viticoltura: biologico certificato Suolo e Salute |
Sistema di allevamento: guyot |
Tipo di suolo: argilloso calcareo |
Affinamento: in acciaio inox a temperatura controllata per 6 mesi sui propri depositi fini, 3-5 mesi in bottiglia |
Iacopone - Iacopo Paolucci
Nome Commerciale: Iacopone
Denominazione: Grechetto Di Todi Doc
Uvaggio: Grechetto Di Todi 100%
Prima annata: 2015
Terreno: Argilloso tufaceo
Vigneti: Collocati a 550 mt s.l.m. Certificati BIO
Il Montefalco Bianco, prodotto con uve Grechetto (90%) e Sauvignon, grazie alla vinificazione in acciaio e alla breve maturazione in bottiglia, mantiene inalterati tutti gli aromi e la marcata tipicità delle uve; un vino da gustare ogni giorno, vista la sua versatilità e piacevolezza di beva. Profuma di gelsomino, pera e banana, erbe aromatiche e note salmastre. Al palato rivela gradevoli toni salini, bella acidità e finale ammandorlato.